
CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DI AGRORINASCE SITO IN SANTA MARIA LA FOSSA CONVEGNO/DIBATTITO “LE BONIFICHE ARRICCHISCONO I TERRITORI”.
FareAmbiente Campania, in sinergia con il Commisariato di Governo per le bonifiche delle discariche abusive, ha organizzato per venerdì 14 Dicembre, ore 9,30, presso il Centro di Educazione Ambientale di Agrorinasce in Santa Maria La Fossa (CE) il convegno dibattito dal titolo “Le bonifiche arricchiscono i territori”, che vedrà impegnati nella discussione vari rappresentanti delle istituzioni, interessati al fenomeno delle bonifiche.
Ad introdurre i lavori, che saranno moderati da Marilù Musto de “Il Mattino”, ci sarà il presidente regionale di FareAmbiente Campania, Francesco della Corte, che assieme a tutto l’esecutivo regionale, ha fortemente voluto questo evento in Terra di lavoro e precisamente nel territorio che presto dovrebbe diventare un polo tecnologico ambientale, a ridosso di Maruzzella e Ferrandelle, discariche che spesso hanno accolto i rifiuti dell’intero territorio regionale.
Sono previsti poi, oltre ai saluti istituzionali, del Presidente di Agrorinasce, Giovanni Allucci, del sindaco di Santa Maria la Fossa, Antonio Papa, del presidente della Provincia di Caserta Giorgio Magliocca, che ha conferito anche il patrocinio all’evento, e dal vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.
Ai saluti istituzionali seguiranno poi gli interventi tecnici degli addetti al Settore, ognuno per le proprie specifiche competenze, in rappresentanza del mondo accademico ci sarà la professoressa Vincenza Faraco, docente di Chimica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, seguirà l’intervento di Marinella Vito, Direttore Tecnico dell’Agenzia regionale per la Protezione Ambientale della Campania, interverrà Alessandro Milita, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Santa Maria C.V, da anni impegnato in prima linea sulle questioni ambientali/criminali di Terra di lavoro. Gli interventi tecnici termineranno poi con Antonio Del Monaco, Parlamentare, componente della Commissione d’Inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e sugli illeciti ambientali.
A concludere i lavori ci sarà poi il Generale dei Carabinieri, Giuseppe Vadalà, nella sua duplice veste, in quanto oltre ad essere un alto Ufficiale è anche il Commissario di Governo per la bonifica delle discariche abusive, grande conoscitore dei fenomeni che saranno discussi.
Leggi tutto...

COMUNICATO STAMPA
In occasione della presentazione annuale del rapporto ComuniRinnovabili, arrivato quest’anno alla sua 13a edizione, Legambiente ha premiato a Roma, presso l’Auditorium dell’Ara Pacis, il consorzio Agrorinasce per la realizzazione dell’impianto di biogas per il trattamento dei reflui zootecnici sorto su un bene confiscato alla camorra in S. Maria La Fossa.
“Sono 100 le storie, da tutta Italia, premiate oggi da Legambiente – commenta Katiuscia Eroe, Responsabile energia di Legambiente -. In questa speciale edizione di Comuni Rinnovabili abbiamo voluto mettere insieme il quadro di quanto accade di positivo nei nostri territori, raccontando la capacità di innovazione e sviluppo in chiave sostenibile, attraverso interventi che puntano su autoproduzione ed economia circolare verso un modello 100% rinnovabile. Si tratta di realtà provenienti da tutti i settori di sviluppo, agricole, industriali, residenziali, sia pubbliche che private che in questi anni hanno deciso di investire e puntare sulla sostenibilità anche come chiave di rilancio economico”.
Leggi tutto...