In programma il 7 luglio 2023, ore 9:30, l’inaugurazione della mostra su “La storia di 25 anni di attività di Agrorinasce nella valorizzazione dei beni confiscati” presso il Centro commerciale Jambo – 2° Piano, Trentola Ducenta (CE)
In programma il 7 luglio 2023, ore 9:30, l’inaugurazione della mostra su “La storia di 25 anni di attività di Agrorinasce nella valorizzazione dei beni confiscati” presso il Centro commerciale Jambo – 2° Piano, Trentola Ducenta (CE)
Si terrà Mercoledì 5 luglio 2023 ore 14:30, presso l’Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" al Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, la mostra didattica dei lavori degli studenti “SHArch. Second Hand Architecture for confiscated property”.
Santa Maria La Fossa (CE)- Sesto ed ultimo seminario del progetto ‘La Casa dell’architettura’ al Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre, sede operativa di Agrorinasce.
Santa Maria La Fossa (CE)- Si terrà il 30 giugno 2023, alle ore 9:00, presso il Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di S. Maria La Fossa, il sesto ed ultimo seminario de ‘La Casa dell’Architettura: Riciclo fisico e simbolico del paesaggio della piana del basso Volturno’.
Santa Maria La Fossa (CE) - Una giornata di scoperta e di studio tramite la visita ai beni confiscati, rivalorizzati da Agrorinasce e gestiti dalle Cooperative.
San Tammaro (CE)- Si è tenuto il 15 maggio 2023 il quinto seminario de “La Casa dell’Architettura: dal degrado alla bellezza” nella splendida Reggia di Carditello. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania e realizzato da Agrorinasce, in collaborazione con la Fondazione Real Sito di Carditello, Consorzio Generale di bonifica del Bacino Inferiore del Volturno e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Caserta.
Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa (CE) - Coinvolgimento e interesse da parte degli studenti dell’Ist. “Guido Carli” di Casal di Principe e del Liceo E. Segrè di San Cipriano d’Aversa in occasione delle lezioni tenutesi il 3 e 4 maggio 2023 dagli esperti del GSE.
Santa Maria La Fossa (CE)- La sala consiliare del Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre, il 28 aprile 2023, ha ospitato il quarto seminario de “La Casa dell’Architettura: dal degrado alla bellezza” finanziato dalla Regione Campania e realizzato da Agrorinasce, Fondazione Real Sito di Carditello, Consorzio di Bonifica del Volturno e Ordine degli Architetti.
Santa Maria La Fossa (CE)- Si terrà il 28 aprile 2023, alle ore 9:30, presso la Sala Convegni del Centro di Educazione e Documentazione Ambientale Pio La Torre di S. Maria La Fossa, il quarto seminario della Casa dell’Architettura, dal titolo “Corridoio Ecologico dei Regi Lagni: Masterplan integrato per la sistemazione idraulica del bacino idrografico e la valorizzazione paesaggistico- ambientale”.
Agrorinasce parteciperà al Secondo Forum espositivo sui beni confiscati in programma il 21 e 22 aprile 2023 presso la Stazione Marittima di Napoli.
Capua (CE)- In una sala gremita di giovani studenti, presso l'Aulario parrocchiale di Capua si è tenuto il living lab “Beni confiscati” collegato al festival dell’Architettura promosso dalla Regione Campania