Un’importante giornata di studio e di progettazione si è tenuta al Dipartimento di Architettura di Aversa, incentrata sulla progettazione e sul recupero di beni confiscati alla camorra, come l’ex Ipam di Villa Literno.
Gli studenti, guidati dai docenti del laboratorio di progettazione architettonica, hanno lavorato ad un progetto preliminare di valorizzazione del complesso industriale IPAM di Villa Literno confiscato alla camorra, che si è concluso con l’esposizione della mostra didattica “SHArch. Second Hand Architecture for confiscated property” ed un tavolo di discussione con Cherubino Gambardella Decano dei docenti di Progettazione architettonica, Giovanni Allucci Amministratore Delegato di "Agrorinasce scrl, Ornella Zerlenga Direttore del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Maria Dolores Morelli Presidente del Corso di Studi in Design e Comunicazione, Concetta Tavoletta Laboratorio di Progettazione degli Spazi per l'abitare.
“Un lavoro culturale innanzitutto, ma anche di vera progettazione - così Giovanni Allucci Amministratore Delegato Agrorinasce - Sono stati lanciati spunti interessanti per il futuro progetto che faremo insieme al Comune di Villa Literno”.